Con la bella stagione, uno degli accessori irrinunciabili per l’estate è sicuramente un bel paio di occhiali da sole. Non solo oggetto fashion, ma strumento necessario per proteggere i nostri occhi dagli effetti dannosi del sole.

Perché indossare gli occhiali da sole

Al di là del gusto fashion, indossare gli occhiali da sole è importante, non solo per una questione estetica: questi infatti sono la prima, e più importante, protezione per i nostri occhi. Infatti, non è solo la pelle a essere soggetta ai rischi che derivano dall’esposizione ai raggi Uva e UVB, lo sono anche gli occhi. E se per proteggere la pelle utilizziamo la crema solare, per gli occhi sono necessari gli occhiali da sole giusti. Sedersi all’ombra non è sufficiente per proteggerci dai raggi UV, infatti questi si riflettono sul mare, sulla sabbia o su altre superfici e possono danneggiare il cristallino dell’occhio. Avere quindi una protezione è fondamentale purché abbia i giusti requisiti.

Quando indossare gli occhiali da sole

Specialmente d’estate gli occhiali da sole si trovano ovunque, spesso a poco prezzo, ma bisogna fare attenzione ad alcune caratteristiche per far sì che gli occhiali proteggano l’occhio per davvero e non contribuiscano a peggiorare la situazione.

Quando indossare gli occhiali da sole: caratteristiche da seguire

Il primo requisito per un buon paio di occhiali da sole è che siano a norma con le direttive della Comunità Europea. Possiamo riconoscerli dal marchio CE sulla confezione. Inoltre, per legge devono essere accompagni da un libretto in cui è indicato il grado di protezione UV, che va 1 a 5.
È possibile anche personalizzare le lenti degli occhiali in base al luogo delle vacanze e alla condizione della tua vista. Gli occhiali da montagna, per esempio, hanno maggiore capacità di protezione dall’UV e dall’Ultravioletto mentre quelli da mare sono più resistenti, hanno lenti antiriflesso polarizzate che migliorano la percezione della profondità e del contrasto. Il colore delle lenti invece può variare in base al tipo di problemi del tuo occhio: marroni per i miopi, verde-grigio per gli ipermetropi.

Quando indossare gli occhiali da sole con le lenti a contatto

Se portiamo le lenti a contatto ecco alcuni accorgimenti per evitare infiammazioni o irritazioni dell’occhio. Utilizziamole meno ore del solito, in modo da far riposare gli occhi, inoltre se andiamo al mare in vacanza, sarebbe meglio acquistarne di giornaliere perché l’acqua salata tende a disidratare l’occhio. In ogni caso anche se la continua ricerca della contattologia ha permesso di creare lenti con un’ampia protezione per i raggi ultravioletti, ricorda che le lenti non proteggono l’intero occhio, ma solo la cornea ed è quindi importante abbinarle a un buon paio di occhiali da sole.

Se vuoi proteggere i tuoi occhi, contattaci. Ti forniremo gli occhiali giusti per la protezione dei tuoi occhi.