Per assicurare che la propria vista sia al meglio delle sue performance quando ci si cimenta negli sport o nelle attività del tempo libero, scegliere un buon paio di occhiali è fondamentale. Indossare un paio di lenti di elevata qualità, non solo permette di proteggere gli occhi, ma facilita anche una visione più chiara e nitida.
Attraverso gli occhi assimiliamo l’80% di ciò che ci accade intorno attraverso di essi. Negli sport, la vista gioca un ruolo molto importante.
Le lenti graduate devono essere scelte tenendo in considerazione le esigenze dell’utente.
Un’altra possibile alternativa è l’utilizzo di lenti a contatto in combinazione con occhiali da sport. In questo caso, la funzione primaria degli occhiali da sport è proteggere gli occhi e migliorare i contrasti.
La contattologia ha sviluppato infatti, le potenzialità delle lenti a contatto in particolari condizioni logistiche e microclimatiche, garantendo all’utente prestazioni eccellenti indipendentemente dalla tipologia di deficit visivo e dai luoghi di utilizzo. Nella scelta delle lenti a contatto per la pratica sportiva si è puntualizzata la necessità di esaminarne la modalità di utilizzo in stretta collaborazione con un tecnico capace di suggerire la giusta soluzione. Siano morbide, rigide o semirigide, l’atleta ha il dovere di conoscere le prestazioni di ciascuna tipologia di lente a contatto per essere in grado di proteggere i suoi occhi da batteri e irritazioni.